ricette

Ricette pugliesi da tutto il territorio della Regione Puglia. Per assaporare a casa vostra i sapori di Puglia.

Focaccia di Sammichele

Ricetta Fcàzz à lìvr (focaccia a libro) … Direttamente da Sammichele di Bari Ingredienti: 1 kg di farina 00, 1 patata lessa, 50 gr di olio extra vergine, sale, 1 cubetto di lievito di birra, olive nere, pomodorini rossi, origano.  Procedimento: Impastare farina, olio, lievito di birra, sale e acqua …

Leggi di più

Passionata

Passionata, il dolce di Troia in versione (in)edita e casalinga Cosa occorre (dosi per 8 persone) ———————————————- Ricotta vaccina g 500 Zucchero g 250 Mandorle raffinate pugliesi g 300 Zucchero g 250 (g 200 zucchero + g 50 acqua) (in alternativa pasta di mandorla già pronta q.b.) Bacca di vaniglia …

Leggi di più

La focaccia a libro

Focaccia a libro

La focaccia a libro LA F’KAZ A’ LIVRE I magnifici sette lasciarono Bari il 7 gennaio 1799, ai primi albori del mattino, e si diressero a Sud. Il primo paese che incontrarono fu Capurso, poi raggiunsero Casamassima. Mentre attraversavano questo paese, un uomo a cavallo si mosse verso di loro, …

Leggi di più

Pasta senza glutine

Pasta senza glutine: tipologie e ricette È opinione comune che i prodotti gluten free siano destinati unicamente ai celiaci, i quali, peraltro, sono costretti a “soffrire” a causa dei sapori non equiparabili a quelli delle normali paste, farine e prodotti contenenti glutine. In realtà, basterebbe pensare a quante possibilità ci …

Leggi di più

Le seduzioni della focaccia barese

La focaccia barese in grande spolvero. Il recente prestigioso riconoscimento attribuito, nell’ambito del parco gastronomico Fico Eatalyworld di Bologna, ad Antonio Fiore titolare dell’omonimo storico panificio a due passi dalla Basilica di San Nicola nel cuore di Bari vecchia, che ha avuto la meglio sul competitor genovese, conferma la valenza …

Leggi di più

Ricetta originale orecchiette ai frutti di mare

Gli ingredienti tipici della dieta mediterranea sono ormai etichettati come altamente benefici. Non solo sono gustosi, ma anche salutari. Per cui ogni chef che si rispetti ama cimentarsi con la preparazione di piatti gustosi rispettando le tradizioni e utilizzando i prodotti migliori. Ovviamente tra questi piatti gustosi, non possono mancare …

Leggi di più

Linguine ai ricci di mare

Ricci di mare

Un classico della cucina pugliese e mediterranea e forse uno dei primi piatti di mare più buono al mondo. E’ un piatto semplice e veloce da preparare, ma al tempo stesso un trionfo della tavola, delicato e profumatissimo, forse quello dove si sente di più l’aroma del mare.  Linguine ai …

Leggi di più

Pezzetti di carne di cavallo al sugo

Ricetta salentina dei pezzetti di carne di cavallo al sugo I pezzetti di carne di cavallo al sugo costituiscono una ricetta salentina di antica tradizione, che troverete in quasi tutti i ristoranti tipici di questa regione. La procedura per preparare questo peculiare spezzatino non è molto complicata, ma un po’ …

Leggi di più

Pepata di cozze

Ecco per voi la ricetta della pepata di cozze pugliese chiamata anche impepata. Pochi ingredienti per preparare un piatto prelibato. RICETTA Ingredienti e dosi per 4 persone 1500 g di cozze 200 g di pomodori perini 50 g di olio d’oliva extra-vergine 1 bicchiere di vino bianco secco 1 costa …

Leggi di più

Spaghetti con le alici

  Gli spaghetti con alici e pomodoro rappresentano l’essenza della cucina marinara, una ricetta in cui sapore e semplicità si fondono in maniera assoluta dando vita ad un piatto veloce e saporito.Gli ingredienti sono di quanto più semplice ed economico possa esserci.       Ingredienti x 4 persone: 400 …

Leggi di più