a c. di S. Casini – C. Pulsoni – R. Rettori – F. Tuscano, Morlacchi Editore, Perugia 2023 di Trifone Gargano Questo bel libro, che raccoglie gli Atti e i lavori di un articolato programma di attività e iniziative (mostra, convegni, spettacolo teatrale), frutto di una intensa e proficua collaborazione …
Leggi di piùLa Puglia ha il mare più pulito d’Italia
La Puglia ha il mare più pulito d’Italia, confermandosi prima a livello nazionale per l’eccellenza delle acque di balneazione per il terzo anno consecutivo. I dati sono stati rilevati dal Sistema nazionale per la protezione dell’Ambiente. La Puglia si conferma prima in Italia, per il terzo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti …
Leggi di piùCome funziona il trattamento delle acque industriali in Puglia?
Scopri come funziona il trattamento delle acque industriali in Puglia. In un contesto in cui la salvaguardia dell’ambiente e la sostenibilità sono sempre più importanti, è fondamentale comprendere le metodologie e le tecnologie impiegate per gestire le acque reflue prodotte dalle attività industriali. Nel presente articolo, esploreremo i processi, le …
Leggi di piùAbbinare il vino Primitivo al cibo
Chi beve, prima o poi, sente la necessità e la voglia di comprendere il valore di ciò che sta bevendo. Il desiderio di conoscenza si fa spazio e si sperimentano vini differenti ma sempre in modo disinteressato perché, si sa, bere del buon vino mette allegria, convivialità, rilassa la mente …
Leggi di piùGli emoticon del manoscritto cassinese della Divina Commedia
di Trifone Gargano Di recente, a Montecassino, ho ricevuto in dono, per mano di dom Luigi Di Bussolo, che ringrazio pubblicamente, copia dell’edizione anastatica, allestita nel 2021, per celebrare il VII centenario della morte di Dante Alighieri, dell’edizione della Divina Commedia pubblicata nel 1865, a cura dei Monaci Benedettini di …
Leggi di piùSan Nicola di Bari tra leggenda e realtà
San Nicola di Bari è uno dei santi più venerati ed amati al mondo, ed è colui che ha goduto nella vita della Chiesa il culto più esteso, dopo quello della Beata Vergine Maria. Venerato come santo dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e da diverse altre confessioni cristiane, viene …
Leggi di piùCinque nuovi presidi Slow Food in Puglia
Presidi Slow Food in Terra di Puglia Il movimento Slow Food è saldamente rappresentato nella nostra regione, terra ricchissima di antiche tradizioni contadine e marinare, dove non si può non parlare della presenza di una gastronomia di grande valore. La Puglia attualmente può vantare cinque nuovi Presidi Slow Food: si …
Leggi di più5 cose da fare nei dintorni di Ostuni
Ostuni è una città della Puglia, nota come Città bianca e meta di migliaia di turisti italiani e stranieri. Può vantare uno splendido borgo medievale, stradine e casette imbiancata con la calce. La parte antica si sposa perfettamente con la zona moderna, detta marina. La località turistica sorge su tre …
Leggi di piùTrattamento acque reflue in Puglia, la Normativa
Il trattamento delle acque reflue è un questione che viene ampiamente discussa in Italia, sia dal punto di vista nazionale che dal punto di vista locale. Regioni e province sono impegnate a svolgere un’importante funzione di orientamento e controllo, grazie a piani di tutela atti a classificare e individuare tutti …
Leggi di piùSotto il tiglio, con Nigro, Walther von der Vogelweide e Branduardi
di Trifone Gargano Con questo mio articolo, do inizio a una serie di interventi sull’ultimo romanzo di Raffaele Nigro, Il cuoco dell’imperatore, La nave di Teseo, Milano 2021, che racconta la (straordinaria) vita di Guaimaro delle Campane, originario di Melfi, che, per ragioni rocambolesche, giunge a Palermo, presso la corte …
Leggi di più