Negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale il turismo nel Salento, non solo per quanto riguarda le località di mare come Gallipoli, ma anche nelle zone più interne. Ha preso infatti piede la tendenza del soggiorno nelle tradizionali masserie salentine, veri e propri agriturismi e hotel creati sulle vecchie …
Leggi di piùProspettiva Pasolini
a c. di S. Casini – C. Pulsoni – R. Rettori – F. Tuscano, Morlacchi Editore, Perugia 2023 di Trifone Gargano Questo bel libro, che raccoglie gli Atti e i lavori di un articolato programma di attività e iniziative (mostra, convegni, spettacolo teatrale), frutto di una intensa e proficua collaborazione …
Leggi di piùLa Puglia ha il mare più pulito d’Italia
La Puglia ha il mare più pulito d’Italia, confermandosi prima a livello nazionale per l’eccellenza delle acque di balneazione per il terzo anno consecutivo. I dati sono stati rilevati dal Sistema nazionale per la protezione dell’Ambiente. La Puglia si conferma prima in Italia, per il terzo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti …
Leggi di piùBurrata pugliese, la guida
La guida definitiva alla burrata pugliese vi condurrà alla scoperta di uno dei tesori gastronomici dell’arte casearia italiana. La burrata, un formaggio cremoso e delizioso, è originaria della Puglia e incanta i palati di tutto il mondo. In questo articolo, esploreremo le sue origini, le caratteristiche distintive, il processo di …
Leggi di piùCome funziona il trattamento delle acque industriali in Puglia?
Scopri come funziona il trattamento delle acque industriali in Puglia. In un contesto in cui la salvaguardia dell’ambiente e la sostenibilità sono sempre più importanti, è fondamentale comprendere le metodologie e le tecnologie impiegate per gestire le acque reflue prodotte dalle attività industriali. Nel presente articolo, esploreremo i processi, le …
Leggi di piùBellezze pugliesi: i drink ispirati a questi splendidi panorami
Giugno è noto come il mese del Sole. È anche il mese che apre la stagione estiva, perfetta per le vacanze all’insegna del relax e della bellezza. Meta ideale di questo periodo è la Puglia, terra accogliente, che ama la movida e che offre location uniche in cui fermarsi a …
Leggi di piùAbbinare il vino Primitivo al cibo
Chi beve, prima o poi, sente la necessità e la voglia di comprendere il valore di ciò che sta bevendo. Il desiderio di conoscenza si fa spazio e si sperimentano vini differenti ma sempre in modo disinteressato perché, si sa, bere del buon vino mette allegria, convivialità, rilassa la mente …
Leggi di piùFu vera gloria?
a cura di Trifone Gargano A 150 anni dalla morte (avvenuta il 22 maggio 1873), quella di Alessandro Manzoni «fu vera gloria»? Mi piace iniziare proprio con questo interrogativo (dal sapore e dal gusto manzoniani) questo mio intervento sulla presenza dell’opera di Manzoni nella nostra società (e nella nostra scuola), …
Leggi di più7 cose da fare assolutamente a Noci
NOCI, le cui origini secondo studi recenti sono da ascriversi molto probabilmente ai tempi della dominazione normanna, conta quasi 19 .000 abitanti e deve il suo nome ai numerosi alberi di noci esistenti anticamente nella zona. Si trova nella Città Metropolitana di Bari, a meta strada tra il capoluogo …
Leggi di piùSan Nicola di Bari, amante dei forestieri?
a cura di Trifone Gargano Quasi una litania laica, l’ho sempre sentita ripetere l’invocazione «San Nicola nostro, amante dei forestieri» (ovviamente, la sentivo in dialetto). Da bambino restavo un po’ deluso, perché non riuscivo a comprendere come mai san Nicola, il nostro san Nicola, preferisse i forestieri, nonostante l’attaccamento dei …
Leggi di più