L’AGRICOLTURA IN FIERA Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno, torna a Sammichele di Bari, la Fiera dell’Agricoltura e sarà sempre in Via Rossi presso l’area mercatale dal 25 al 27 ottobre prossimi. L’elenco provvisorio è di 100 tra aziende agricole, associazioni ed altri gruppi d’impresa che hanno aderito …
Leggi di piùMangiarsano in masseria
Educazione Alimentare nelle Masserie di Puglia Attraverso il cibo e il suo corretto utilizzo passano diversi concetti legati alla qualità della vita individuale, sociale ed ambientale. Senza dimenticare la valorizzazione del territorio da cui proviene. A tal proposito, il progetto «Mangiar Sano in Masseria» costituirà uno degli eventi più preziosi, …
Leggi di piùSagra della Zampina
Sagra della Zampina, del Bocconcino e del Buon Vino Ritorna puntualissima, anche quest’anno, la 53a edizione della Sagra della Zampina del Bocconcino e del Buon Vino Primitivo con la sua variegata offerta gastronomica locale rappresentata dalla mitica Zampina e da un programma colmo di contenuti per tutte le età che …
Leggi di più“Food&Sound” a Sannicola (LE) il 18 agosto
Il Comune di Sannicola (LE) con la Proloco, Lidoconchiglie e Novalba organizzano anche quest’anno (è la 7° edizione) “Food&Sound”: arte, cibo e musica che confluiscono in un’unica serata con un nuovo concept. Arte: come ogni anno la maestria degli artigiani del libero ingegno che faranno da cornice alla serata. Food: …
Leggi di piùParco rupestre Lama D’Antico: virtual restoration experience per la prima volta in Italia
Una chiesa che riemerge dal Medioevo e rinasce, attraverso le più moderne tecnologie. Il primo esempio di restauro virtuale totale ed immersivo in Italia parte dal Parco rupestre Lama D’Antico, tra Fasano e Savelletri, che sarà palcoscenico di un’esperienza unica nel panorama nazionale. Il 7 agosto alle 19.00 Vittorio Sgarbi …
Leggi di piùDomani presentazione Talos Festival
Diretto dal trombettista Pino Minafra, ideatore del festival nel 1993, e dal pianista Livio Minafra, il Talos Festival (che si svolgerà a Ruvo di Puglia dal 31 agosto all’8 settembre prossimi) sarà presentato domani a Bari, presso la Presidenza della Giunta regionale. Il Talos Festival propone un ricco programma che …
Leggi di piùVieste: via al Polo culturale
Con il Festival internazionale del cinema di Archeologia, Arte e Ambiente che si è tenuto dal 12 al 14 luglio scorsi a Vieste è entrato nel vivo il programma organizzato dall’amministrazione comunale per l’estate 2019. In questo ambito particolarmente interessanti le iniziative messe a punto sempre dal Comune relative al …
Leggi di piùGambero rosso: sì a burrata IGP Andria
Prestigioso riconoscimento per la burrata IGP di Andria. La famosa casa editrice specializzata in enogastronomia che edita la rivista nazionale “Gambero rosso” ha conferito il riconoscimento a questa burrata: un formaggio prodotto con latte vaccino e ottenuto dall’unione di panna e formaggio con pasta filata. La burrata di Andria IGP …
Leggi di piùWow! Fasano
A Fasano un’estate piena di musica e senza plastica Un territorio lambito da splendide masserie e ulivi secolari si appresta a ospitare un ricchissimo programma di eventi musicali. Parliamo di Fasano, protagonista di un’estate piena di fermento, che offrirà intrattenimento, cultura ma soprattutto musica d’eccellenza. A rendere possibile tutto questo …
Leggi di piùArea Marina Protetta Tremiti: il 14 luglio festeggiamenti 30ennale
Il 14 luglio 1989 fu istituita l’Area Marina Protetta (AMP) delle Isole Tremiti con l’obiettivo e di proteggere e preservare il suo grande patrimonio floro-faunistico. A distanza di 30 anni il Parco Nazionale del Gargano (Ente gestore dal 1995), insieme al Comune delle Isole Tremiti, il Ministero dell’Ambiente e la …
Leggi di più