I più antichi insediamenti umani in quello che è l’attuale territorio di Sammichele, risalgono al Neolitico e sono stati scoperti in località Canale di Frassineto, ai piedi di Monte Sannace. Altri reperti risalenti all’età del bronzo sono stati ritrovati in località Pentimome, qualche kilometro a nord di Frassineto seguendo il …
Leggi di piùTorre Mozza e le Marina di Ugento
Se si parla di Puglia il discorso non può non soffermarsi su una delle zone più interessanti della nostra penisola, ricca di storia, di risorse naturali e di un mare che, dalla parte ionica, pare essere stato tirato fuori da una delle più belle cartoline dei lontani Caraibi: il Salento. …
Leggi di piùI castelli del Salento: i 5 da non perdere
Quando si pensa al Salento è impossibile non fare riferimento alla sua inestimabile bellezza e ricchezza, specialmente per quanto riguarda i monumenti che ne raccontano la storia. Meravigliose tracce del passato che si impongono nel presente offrendo un’eredità artistico-culturale di grandissimo valore e straordinaria suggestione. Tra i vari monumenti, un …
Leggi di piùLe migliori cose da fare e vedere a Porto Cesareo
Porto Cesareo invita chiunque abbia voglia di vacanza, ad ammirare gli spettacolari e suggestivi panorami che offre sulla costa ionica. Il mare vanta una distesa di 17 km di sabbia dorata. La spiaggia stessa si affaccia su una serie di isole basse che si fondono in una baia protetta. Esiste …
Leggi di piùSanta Maria di Leuca: ecco cosa vedere
Da tutti conosciuta come il punto di incontro tra i due mari, l’Adriatico e lo Ionio, Santa Maria di Leuca rappresenta una delle mete turistiche più ambite dai visitatori del Salento. Il suo mare cristallino e le bianche grotte che ne costeggiano il litorale le valgono il nome di “Leuca”, …
Leggi di piùTorre Vado: una vacanza nel basso Salento
Torre Vado: una vacanza nel basso Salento Torre Vado è una bellissima località balneare del basso Salento, in provincia di Lecce, a poca distanza da Santa Maria di Leuca. Situata sul litorale ionico salentino, questa località è una meta molto amata dagli italiani, ma anche dai turisti stranieri che ogni …
Leggi di piùBaia di Manaccora: una delle spiagge più suggestive del litorale pugliese
La Baia di Manaccora è una delle spiagge più suggestive del territorio pugliese. Si trova lungo la costiera che collega Vieste con Peschici, cittadina situata ad appena 5 chilometri di distanza. Non è eccessivo segnalarla tra i luoghi più belli di tutta la zona garganica, e non è un caso …
Leggi di piùVacanza a Martina Franca: quali sono i posti più belli da vedere
Una passeggiata a Martina Franca è l’occasione giusta per scoprire tutte le bellezze della cittadina pugliese. Un tour ideale non può che prendere il via dal centro storico, decisamente suggestivo e caratterizzato da parecchi palazzi storici ed edifici religiosi di valore. Per esempio, la Basilica di San Martino, la cui …
Leggi di piùIn principio era il pane…
Il pane di Altamura Siamo in Puglia, precisamente ad Altamura dove da sempre si coltivano quelle antiche tradizioni contadine che fino ai giorni nostri hanno caratterizzato la cultura e l’alimentazione del popolo forgiando quello che più di ogni altra cosa lo indentifica: il pane. Con Vito Casamassima, gastronomo e dottore …
Leggi di piùScoprire la Regione Puglia
Puglia: tanti buoni motivi per scoprire la Regione Puglia La Puglia una regione unica, forse la più amata e frequentata, soprattutto in estate, per le immense spiagge di sabbia e mare cristallino per trascorrere le vacanze con la propria famiglia, con gli amici, nei posti più belli da Nord a …
Leggi di più