eventi

Il sito Regione Puglia vi informa, in tempo reale, su tutti gli eventi culturali pugliesi che si svolgono nelle province di Bari, Brindisi, Lecce, Taranto e Foggia.

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Attraverso il Castello

Il Castello di Lecce è chiamato anche castello di Carlo V, in onore dell’Imperatore che nel 1537 estese l’antica struttura medievale voluta da Riccardo Normanno, conte di Lecce. Il castello, il più grande di tutta la Puglia, presenta una parte interna di età normanna, comprendente la Torre mozza e la …

Leggi di più
Carnevale

Il Carnevale in Puglia: le manifestazioni più famose

Dopo Halloween e preparando il Capodanno, spesso si inizia a pensare all’arrivo delle feste mascherate con le solite domande di rito “Cosa facciamo a Carnevale? Dove andiamo? Da cosa ci vestiamo?”. Un’idea interessante da valutare è quella di passare il Carnevale 2020 in Puglia. Tradizioni antiche, sia religiose che culinarie, …

Leggi di più
Novello

Novello sotto il castello 2019

Novello sotto il castello a Conversano Una selezione enogastronomica che raccoglie i migliori sapori del territorio italiano, 50mila lucine colorate che fanno da guida al visitatore, archi e monumenti che diventano palcoscenici per performance all’insegna delle contaminazioni di genere. L’11esima è un’edizione all’insegna delle novità per Novello Sotto il Castello, …

Leggi di più

Festival della mandorla

La Pro Loco Toritto-Quasano organizza, in sinergia con il Comune di Toritto, le aziende Agricole del territorio, i produttori e le aziende di trasformazione, al fine di promuovere e valorizzare la sua mandorla e quindi l’intero territorio, il “Festival della Mandorla” L’iniziativa, patrocinata anche dalla Presidenza Consiglio Regionale della Puglia, …

Leggi di più

Fiera dell’Agricoltura

L’AGRICOLTURA IN FIERA Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno, torna a Sammichele di Bari, la Fiera dell’Agricoltura e sarà sempre in Via Rossi presso l’area mercatale dal 25 al 27 ottobre prossimi. L’elenco provvisorio è di 100 tra aziende agricole, associazioni ed altri gruppi d’impresa che hanno aderito …

Leggi di più

Mangiarsano in masseria

Educazione Alimentare nelle Masserie di Puglia Attraverso il cibo e il suo corretto utilizzo passano diversi concetti legati alla qualità della vita individuale, sociale ed ambientale. Senza dimenticare la valorizzazione del territorio da cui proviene. A tal proposito, il progetto «Mangiar Sano in Masseria» costituirà uno degli eventi più preziosi, …

Leggi di più

Sagra della Zampina

Sagra della Zampina, del Bocconcino e del Buon Vino Ritorna puntualissima, anche quest’anno, la 53a edizione della Sagra della Zampina del Bocconcino e del Buon Vino Primitivo con la sua variegata offerta gastronomica locale rappresentata dalla mitica Zampina e da un programma colmo di contenuti per tutte le età che …

Leggi di più

Parco rupestre Lama D’Antico: virtual restoration experience per la prima volta in Italia

Una chiesa che riemerge dal Medioevo e rinasce, attraverso le più moderne tecnologie. Il primo esempio di restauro virtuale totale ed immersivo in Italia parte dal Parco rupestre Lama D’Antico, tra Fasano e Savelletri, che sarà palcoscenico di un’esperienza unica nel panorama nazionale. Il 7 agosto alle 19.00 Vittorio Sgarbi  …

Leggi di più

Domani presentazione Talos Festival

Diretto dal trombettista Pino Minafra, ideatore del festival nel 1993, e dal pianista Livio Minafra, il Talos Festival (che si svolgerà a Ruvo di Puglia dal 31 agosto all’8 settembre prossimi) sarà presentato domani a Bari,  presso la Presidenza della Giunta regionale. Il Talos Festival propone un ricco programma che …

Leggi di più

Wow! Fasano

A Fasano un’estate piena di musica e senza plastica Un territorio lambito da splendide masserie e ulivi secolari si appresta a ospitare un ricchissimo programma di eventi musicali. Parliamo di Fasano, protagonista di un’estate piena di fermento, che offrirà intrattenimento, cultura ma soprattutto musica d’eccellenza. A rendere possibile tutto questo …

Leggi di più