Focaccia Pugliese Come si fa la focaccia barese in casa e come farla venire simile a quella del Panificio Fiore di Bari Vecchia, sosta da non perdere se visitate Bari. Gli ingredienti locali sono fondamentali per far venir bene la focaccia barese: dall’olio di oliva pugliese doc alle olive baresane. …
Leggi di piùOrecchiette pugliesi
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Nel tarantino e in Valle d’Itria è ancora in uso il sinonimo “chiancarelle” o “recchjetedd”, “fiaffioli” o “Facilletti”. A Latiano invece vi …
Leggi di piùCicorielle selvatiche in brodo
Le cicorielle selvatiche in brodo fanno parte della tradizione culinaria barese e a Bari, questa minestra, la chiamano ” Cequère salvagge ch-u bbrote) La ricetta In un grosso tegame, con abbondante acqua, si mettono una mezza costa di sedano, una cipolla affettata, un pugno di pomodorini d’inverno aperti e un …
Leggi di piùMasserie sotto le stelle
MASSERIE DIDATTICHE APERTE AL PUBBLICO DI GIOIA ANNUNCIA LA PRIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE ‘ARIA DI MASSERIA’ 4 AGOSTO E 1 SETTEMBRE 2018 Le Masserie Didattiche della Puglia aprono le porte al pubblico, ai turisti, curiosi, amanti della natura e delle tradizioni enogastronomiche pugliesi. Domani, sabato 4 agosto, e sabato …
Leggi di piùNormativa B&B
Normativa B&B in Puglia Disciplina attività ricettiva di Bed & Breakfast (B&B) Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 111 del 9 agosto 2013 la legge Regionale n. 27 del 7 agosto 2013 “Disciplina dell’attività ricettiva di Bed & Breakfast”. La legge, dichiarata urgente, entra in vigore il giorno …
Leggi di piùil gabellota
All’origine casa rurale a trulli con stalle, depositi per attrezzi agricoli, fienili. Oggi completamente ristrutturato, il resort ” Il Gabellota ” offre la possibilità di alloggiare in fantastiche soluzioni tutte complete di bagno privato. Ubicata a soli 500 metri dal centro abitato di Alberobello (raggiungibile anche a piedi), la struttura …
Leggi di piùstatuto
STATUTO DELLA REGIONE PUGLIA Sommario TITOLO I “PRINCIPI” articolo 1 articolo 2 articolo 3 articolo 4 articolo 5 articolo 6 articolo 7 TITOLO II “COMPITI E FINALITA’” articolo 8 articolo 9 articolo 10 articolo 11 articolo 12 TITOLO III “PARTECIPAZIONE” • Capo I “Partecipazione” articolo 13 articolo 14 (Diritto all’informazione) …
Leggi di piùUffici di informazione Turistica
Informazione Turistica Elenco e indirizzi degli uffici di informazione turistica della Regione Puglia divisi per province BARI A.P.T. ( Azienda di Promozione Turistica) PIAZZA MORO, 33/A – 70122 BARI (BA) Tel.: (+) 39 – 0805242361 FAX: 0805242329 I.A.T. (Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica) PIAZZA MORO, 32/A – 70122 BARI …
Leggi di piùTipico Resort in Trulli
Tipico Resort in Trulli vi invita a conoscere la Puglia, ed in particolar modo la Valle D’ Itria che accomuna i comuni di Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Ostuni e Martina Franca, per una vacanza da sogno all’ insegna del relax. In quest’ area ancora inesplorata immersa nel verde della collina, …
Leggi di piùMasserie Puglia
Il termine masseria indica una fattoria, spesso fortificata, molto diffusa nel sud Italia e in particolare in Puglia e Sicilia. La masseria, anni fa, era l’espressione di un’organizzazione geo-economica legata al Latifondo, la grande proprietà terriera che alimentava le rendite delle classi aristocratiche e della borghesia. Le masserie erano quindi …
Leggi di più